-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2025
- gennaio 2024
- ottobre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello
La statalizzazione dell’Economia
Lo “Stato Spa”, attraverso il Tesoro controlla oltre il 40% della borsa italiana e cinque delle prime dieci società quotate. Le Società Partecipate, operano nei settori più disparati, e meno strategici: Banca Monte Paschi di Siena S.p.A.(68,25%) che ha dilapidato in 10 anni 593,3 milioni di euro in promozioni, sponsorizzazioni e pubblicità e della quale, nel dicembre 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha acquisito il 68,25% del capitale con circa 7 miliardi di euro impegnandosi … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Milano – Cortina. Le olimpiadi dell’autonomia
Nel 2019 il governo gialloverde di Giuseppe Conte ha risolto la di- sputa sulle Olimpiadi 2026 candidando Milano e Cortina, accontentando così Lombardia e Veneto che avrebbero dovuto affrontare le spese da sole e senza costi per lo Stato. Ma già alla fine del 2019 la manovra prevedeva il contributo di un miliardo di euro, col pretesto di finanziare le infrastrutture sul territorio ma resisteva il principio di non mettere soldi … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Salvano l’Ilva ed il genocidio dei tarantini continua …
Senza risalire al quinto centro siderurgico, promesso per sedare la rivolta di Reggio Calabria e mai realizzato, ai processi penali nei confronti dei dirigenti Ilva tutti definiti con condanne per disastro ecologico, avvelenamento di sostanze alimentari, emissioni di sostanze inquinanti ed inquinamento atmosferico che … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Riusciranno i nostri eroi a rifilare ITA alla Lufthansa ?
Alitalia assurge a simbolo del fallimento del Paese, la sua storia coincide con la storia d’Italia e con quella di un capitalismi parrocchiale, collusivo senza capitale umano e senza mercato. In essa ci sono tutti gli ingredienti di un film … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Distruggere l’istruzione per mantenere la lotteria genetica
Qual’è il peggior nemico dei politicanti ? La meritocrazia. L’unico vero ostacolo alla nomina di parenti, amici e portatori di borse e di voti nei nodi strategici delle amministrazioni ed ai vertici delle società pubbliche. La riforma della scuola approvata … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Restare in Italia a far da paravento agli imbecilli
Il Politecnico di Milano festeggia il 132 posto, la Sapienza di Roma il 134 e l’Università di Padova il 219 e l`Italia annuncia entusiasticamente questi piazzamenti nella classifica mondiali delle migliori università ha pubblicato nel giugno 2023 stilata da QS … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Liberare lo Stato da quelli che lo rappresentano
Il peso di migliaia di leggi e regolamenti, l’incapacità di garantire la sicurezza e l`ordine pubblico, una giustizia lenta e farraginosa, una burocrazia pletorica ed inefficiente, un fisco prepotente e confusionario, danno al cittadino la sgradevole sensazione di doversi difendere dallo Stato. Negli anni ‘80 Ronald Reagan, suggeriva “Non aspettatevi che lo Stato risolva … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Il Duce si serviva delle corporazioni, la Meloni le serve
4.723 notai si spartiscono il mercato delle compravendite immobiliari, 17.472 farmacie (1 ogni 3.045 abitanti), impediscono l’apertura di nuovi esercizi, ostacolano la vendita dei prodotti fuori dai loro locali e rivendicano il diritto di gestire la salute degli abitanti di … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Quando lo Stato non garantisce niente ……..
Parafrasando Alessandro Dumas padre “in un paese come l’Italia, dove la cattiva organizzazione della società mantiene in basso chi è nato in basso, possedere uno spirito elevato per chi ha la nascita oscura è una maledizione. Si comincia con lo sperare … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Il rimpianto di un Paese
Purtroppo dobbiamo amaramente constatare che la nostra classe politica è incapace di governare che cerca solo di farsi rieleggere, usando la spesa pubblica ed il potere di nomina nelle società partecipate per comprare il consenso da cui scaturisce la sua … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati