-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello
E continuano a pensare che gli italiani siano imbecilli …..
Non discutiamo la professionalità dell’interessato ma la sostituzione di Mion con Enrico Laghi da parte di Autostrade legittima il sospetto che sia stato scelto più che per la sua competenza perché ritenuto in possesso delle chiavi di qualche salotto riservato … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E se rivalutassimo i vù cumprà?
Se la corruzione è sistemica e pulviscolare ed arriva fino ai fiori nei cimiteri questo dipende in larga parte dalla scarsa fiducia che i cittadini ripongono in chi li rappresenta. A frenarli non è il senso civico ma la speranza … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Solo chiacchiere e distintivo
Perché agli italiani non si dice che mancano le risorse invece di raggirarli? comprensibile il Pd, abituato da decenni di Feste dell’Unità con salamelle e baracconi, ma i 5Stelle perchè prendono in giro cittadini e imprese facendo promesse che sanno … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E continuano a farsi i fatti loro …..
La classe politica che ci governa, superando ogni limite del ridicolo e della decenza, cerca di spacciare la rotazione nel godere degli stessi privilegi, come cambiamento epocale. In Italia la corruzione, come i quotidiani scandali ci ricordano, è pulviscolare e … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
‘A pazziella ‘mmane ‘e criature
L’assenza di meritocrazia ha creato in Italia un capitalismo senza capitale umano. I partiti hanno cancellato l’autonomia della dirigenza sostituendo al merito una selezione clientelare, come aveva fatto la Dc che per quasi mezzo secolo ha colonizzato la macchina dello … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
C’era una volta a Nottingham ….
Gli evasori sono delinquenti, criminali che, mentre impediscono ai politici di appropriarsi del 100 per cento del Pil, sono costretti a sentir ripetere, a reti unificate, la frottola che se tutti pagassero le tasse si abbasserebbe la pressione fiscale. Se … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Ma gli eletti del Movimento sono imbecilli o credono che ad esserlo siano gli elettori?
I 5Stelle hanno ottenuto un forte consenso elettorale perché portatori di una proposta nuova: la democrazia diretta. Un sistema difficilmente applicabile ma che lascia intravedere un forte ridimensionamento delle corporazioni e delle categorie che si dislocano tra lo Stato ed … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
L’Utile idiota
Teoricamente l’individuo è un elemento essenziale della società ma, in pratica, per sopravvivere, deve adeguarsi e non può manifestare opinioni diverse dal referente per cui è solo un pretesto usato da chi è insediato al vertice per dilapidare, in suo … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Il ceto medio e la democrazia diretta
Lo Stato, o meglio chi di volta in volta dovrebbe rappresentarne gli interessi, compra la lealtà dei corpi intermedi, costringendo cittadini e imprese a servirsi di un iscritto all’albo per attività, spesso inutili, imposte per legge al solo fine di … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Un Paese bloccato
Il tanto sbandierato cambiamento si sta riducendo ad una turnazione nel beneficiare degli stessi privilegi. Le corporazioni (ordini, sindacati…), mediando il rapporto tra Stato e cittadini, esercitano un ricatto elettorale sulla politica che, impone per legge adempimenti utili solo a … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati