-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi categoria: IlCappio
Quando lo Stato non garantisce niente ……..
Parafrasando Alessandro Dumas padre “in un paese come l’Italia, dove la cattiva organizzazione della società mantiene in basso chi è nato in basso, possedere uno spirito elevato per chi ha la nascita oscura è una maledizione. Si comincia con lo sperare … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Lascia un commento
Il rimpianto di un Paese
Purtroppo dobbiamo amaramente constatare che la nostra classe politica è incapace di governare che cerca solo di farsi rieleggere, usando la spesa pubblica ed il potere di nomina nelle società partecipate per comprare il consenso da cui scaturisce la sua … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Il Paese degli orticelli
L’Italia è il Paese in cui ogni corporazione difende i propri privilegi e nel quale su cittadini e imprese grava il peso di uno Stato che premia l’appartenenza e legifera con la bussola elettorale. Così, mentre la tecnologia avanza, il … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E questo Draghi lo sa ….
Anche se siamo convinti che il Governo non abbia la forza di toccare i privilegi dell’ordine forense, né la ministra Cartabia quella di aprire un’indagine per accertare la legittimità dell’iniziativa editoriale del Consiglio Nazionale Forense travestito da fondazione, ci auguriamo che … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Draghi (stra) parla di concorrenza ! Riuscirà almeno a cancellare la pianta organica delle farmacie ed il monopolio delle edicole nella vendita dei giornali ?
Giuliano Amato, Presidente dell’Antitrust, in un’intervista alla Stampa del 20 novembre 1997 “gli ordini sono un’eredità del Medioevo”. “Perché ci si continua ad occupare solo della rigidità del mercato del lavoro? Se siamo davvero riformisti, vogliamo occuparci finalmente del dirigismo … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
L’Italia non è la Patria. E’ solo il rimpianto di una Patria
Nel post scriptum della Storia d’Italia Indro Montanelli scriveva ” I pohi vecchi uomini del prefascismo, furono presto emarginati dalla nuove leve di mestieranti della politica, abilissimi nei giochi di potere, ma soltanto in quelli. E da allora iniziò la … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Sosteneva Tesauro ….
Nel momento in cui un Governo che non balla sui numeri, fa finta di non capire quanto gli ordini professionali, dislocati nelle aree più delicate tra economia, politica e società civile, impediscano ogni cambiamento, ci piace ricordare un fine giurista … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Ma Draghi è il nuovo Cromwell o è una ciambella di salvataggio ?
L‘Italia è un corpo di reato, che non ha bisogno di cure palliative ma di un curatore fallimentare che prenda provvedimenti drastici sottraendo ai politici le assunzioni e le nomine, separando la rappresentanza dalla competenza ed eliminando gli interstizi tra … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E continuano a pensare che gli italiani siano imbecilli …..
Non discutiamo la professionalità dell’interessato ma la sostituzione di Mion con Enrico Laghi da parte di Autostrade legittima il sospetto che sia stato scelto più che per la sua competenza perché ritenuto in possesso delle chiavi di qualche salotto riservato … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E se rivalutassimo i vù cumprà?
Se la corruzione è sistemica e pulviscolare ed arriva fino ai fiori nei cimiteri questo dipende in larga parte dalla scarsa fiducia che i cittadini ripongono in chi li rappresenta. A frenarli non è il senso civico ma la speranza … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati