Se il Paese è vostro allora è giusto che provvediate a mantenervelo ! Questa è la comprensibile riflessione degli italiani di fronte allo sperpero del ricavato delle imposte, alle nomine nelle società pubbliche ed alla strafottenza con la quale si straccia la volontà popolare. Se il 90,7% degli italiani si esprime contro il finanziamento pubblico una classe politica responsabile deve, e da subito, prendere atto della volontà popolare senza rinvii, senza se e senza ma. Invece i partiti, tutti trasversalmente d’accordo, hanno rinviato di ben 24 anni il problema introducendo una finta abolizione che decorre dal 2017. Così, al dovere dei cittadini di pagare le imposte non corrisponde affatto quello dello Stato di utilizzarne il ricavato a fini di benessere collettivo scardinando le fondamentali garanzie democratiche. Anche le nomine nelle aziende pubbliche sono gestite come una proprietà personale che il sovrano attribuisce a chi gli garantisce sostegno e fedeltà. I gruppi di pressione che sostengono i nuovi sono sempre gli stessi, sono arrivate più donne ma è rimasto intatto il criterio di selezione. Il nuovo che avanza emerge dai soliti salotti e segue le solite logiche spartitorie alle quali Renzi, risucchiato nei mulinelli del potere, si è adeguato. È solo una turnazione di nomi un’operazione di marketing che usa il genere ma valorizza, come al solito, la provenienza e le frequentazioni. La rottamazione è finita. Ora è tempo di pretendere il giuramento di fedeltà dei vecchi e di inserire i “contigui” mantenendo intatto il sistema alla faccia di chi aveva creduto nel cambiamento. Il talento e la competenza non servono. Per farsi largo nella vita è meglio fornicare con i politici! Abbiamo, così, creato un capitalismo senza capitale umano e pretendiamo di far tornare i cervelli per fare da paravento agli imbecilli.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2025
- maggio 2025
- marzo 2025
- gennaio 2024
- ottobre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta