Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello

Non ci vuole la palla di vetro per capire l’Italia

la corruzione, in Italia, scandisce i passaggi decisivi della storia del Paese se si esamina la sua evoluzione, si può constatare come sin dai tempi della Monarchia si registra una differenza sostanziale tra il nostro Paese ed altri Paesi europei ed ha assunto … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Il familismo italiano viene da lontano

In Italia tutti “tengono famiglia” Nel suo secondo gabinetto, De Gasperi riserva a sé, oltre alla Presidenza del Consiglio, il Ministero dell’Interno per rimuovere i prefetti, democristianizzarli o sostituirli con funzionari di carriera scelti tra i fedelissimi suoi e del partito. Ma anche De Gasperi

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

E i governi di tutti i colori si palleggiano le responsabilità

Il caso ex Ilva è paradigmatico di come i partiti si palleggino le responsabilità e preferiscano salvare imprese decotte piuttosto che investire in nuove iniziative. La procura di Taranto è in guerra con lo stabilimento dal 2012, quando arrivò persino … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

La statalizzazione dell’Economia

Lo “Stato Spa”, attraverso il Tesoro controlla oltre il 40% della borsa italiana e cinque delle prime dieci società quotate. Le Società Partecipate, operano nei settori più disparati, e meno strategici: Banca Monte Paschi di Siena S.p.A.(68,25%) che ha dilapidato in 10 anni 593,3 milioni di euro in promozioni, sponsorizzazioni e pubblicità e della quale, nel dicembre 2016, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha acquisito il 68,25% del capitale con circa 7 miliardi di euro impegnandosi … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Milano – Cortina. Le olimpiadi dell’autonomia

Nel 2019 il governo gialloverde di Giuseppe Conte ha risolto la di- sputa sulle Olimpiadi 2026 candidando Milano e Cortina, accontentando così Lombardia e Veneto che avrebbero dovuto affrontare le spese da sole e senza costi per lo Stato. Ma già alla fine del 2019 la manovra prevedeva il contributo di un miliardo di euro, col pretesto di finanziare le infrastrutture sul territorio ma resisteva il principio di non mettere soldi … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Salvano l’Ilva ed il genocidio dei tarantini continua …

Senza risalire al quinto centro siderurgico, promesso per sedare la rivolta di Reggio Calabria e mai realizzato, ai processi penali nei confronti dei dirigenti Ilva tutti definiti con condanne per disastro ecologico, avvelenamento di sostanze alimentari, emissioni di sostanze inquinanti ed inquinamento atmosferico che … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Riusciranno i nostri eroi a rifilare ITA alla Lufthansa ?

Alitalia assurge a simbolo del fallimento del Paese, la sua storia coincide con la storia d’Italia e con quella di un capitalismi parrocchiale, collusivo senza capitale umano e senza mercato. In essa ci sono tutti gli ingredienti di un film … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Distruggere l’istruzione per mantenere la lotteria genetica

Qual’è il peggior nemico dei politicanti ? La meritocrazia. L’unico vero ostacolo alla nomina di parenti, amici e portatori di borse e di voti nei nodi strategici delle amministrazioni ed ai vertici delle società pubbliche.  La riforma della scuola approvata … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Restare in Italia a far da paravento agli imbecilli

Il Politecnico di Milano festeggia il 132 posto, la Sapienza di Roma il 134 e l’Università di Padova il 219 e l`Italia annuncia entusiasticamente questi piazzamenti nella classifica mondiali delle migliori università ha pubblicato nel giugno 2023 stilata da QS … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Liberare lo Stato da quelli che lo rappresentano

Il peso di migliaia di leggi e regolamenti, l’incapacità di garantire la sicurezza e l`ordine pubblico, una giustizia lenta e farraginosa, una burocrazia pletorica ed inefficiente, un fisco prepotente e confusionario, danno al cittadino la sgradevole sensazione di doversi difendere dallo Stato. Negli anni ‘80 Ronald Reagan, suggeriva “Non aspettatevi che lo Stato risolva … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati