Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello

La Grande, e forse ultima, Abbuffata…….

In un film del 1973 si narrava la vicenda di 4 uomini che avevano deciso di suicidarsi mangiando fino alla morte, nel terzo millennio va in scena lo stesso copione in cui è la politica italiana a rischiare di suicidarsi … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Fin dove il Parlamento seguirà il pifferaio magico ?

Lo stesso parlamento che non ha trovato il tempo di varare il riordino delle province, di ridurre il numero dei parlamentari, di varare la legge elettorale, quella attuativa dell’art. 49 della Costituzione per definire la natura giuridica dei partiti, quella … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Rattoppare per non Rischiare

Vendere le auto blù, ridurre le spese del Quirinale o spostare le risorse disponibili dalla sanità al cuneo fiscale o viceversa sono palliativi che non sfiorano neppure il cuore del problema. Tutti coloro che hanno fondato le loro fortune e … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Cambiare senza rischiare ? Non si può. Ma l’Italia ci prova lo stesso…

Non ci sarebbe stato Tony Blair se non ci fosse stata la Thatcher ad aprirgli la strada, rompendo lo status quo, affrontando con decisione i problemi e cancellando in una sola notte tutte le contee inglesi. Ma in un’Italia in … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

La Messa è finita….

Questa classe politica, la generalizzazione è d’obbligo oltreché inevitabile, se avesse lo spirito di iniziativa di aprire una trattoria, fallirebbe certamente. Ha affinato la capacità di attirare clienti ma non sa, e forse neppure ha interesse, cucinare. Saccheggiando le risorse … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Vecchia musica con nuovi orchestrali

La sensazione che assale il cittadino, gradito come spettatore ma fastidioso come interlocutore, è quella di essere considerato un’idiota da chi dovrebbe rappresentarne gli interessi. L’Italia è considerata dai politici come un immenso ospizio per minorati psichici ai quali gli … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Ecce Homo ? O no !

Le corporazioni sono inattacabili se la politica è attenta solo al numero di elettori che ciascuna di esse è in grado di portare al seggio. Non serve attendere molto per capire se anche Matteo Renzi, il cui unico e non  trascurabile merito … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

A passi felpati verso il declino…

La via del mercato, che spazzerebbe via le corporazioni, è troppo rischiosa e nessuno intende percorrerla allontanandosi dalla riva degli interessi costituiti.  La burocrazia ed i suoi privilegi non si sfiorano neppure, le risorse si reperiscono introducendo nuovi balzelli ma … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

La durata del Governo ? Fino alle nomine negli enti pubblici !

Mario Monti, purtroppo, non ha affrontato i problemi con la necessaria decisione, credendo di poter cambiare il Paese, un passo dietro l’altro e con riforme graduali realizzate non rendendosi conto che, così facendo, si è lasciato rosolare dai professionisti del … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Gli Ordini Professionali: Enti pubblici sì, ma esenti…..

La legge n. 125, di conversione del D.L. n. 101 del 31.08.2013, pubblicata sulla G.U. il 30.10.2013, emanata con il fine di razionalizzare le pubbliche amministrazioni, pur lasciando agli ordini il ruolo pubblico, li sottrae all’applicazione dell’art. 4 d. lgs … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati