-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2025
- maggio 2025
- marzo 2025
- gennaio 2024
- ottobre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello
Il pesce puzza dalla testa !
Con quale autorevolezza una politica che ha occupato lo stato collocando nei punti nevralgici dell’amministrazione portatori di decisioni assunte dalle segreterie dei partiti può scaricare sulla burocrazia le responsabilità del mancato funzionamento dell’apparato statale ? Parlamentari che brillano per assenteismo … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
E se abolissimo le tasse e legalizzassimo il pizzo ?
Gli uomini, come scriveva Hobbes nel 1651, “si uniscono nella società e nello Stato per sfuggire alla condizione di precarietà e insicurezza e nella prospettiva di perseguire tali finalità accettano di essere guidati e governati da un’unica volontà”. Lo Stato, … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Quando il legislatore brucia il futuro
E se gli esercenti attività protette costringessero lo Stato, a risarcire gli investimenti fatti per l’acquisto delle licenze ? Da almeno un decennio la politica, legiferando con la testa nell’urna, alimenta l’illusione che alcune attività possano garantire un reddito ed … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Perché non usare il diritto ?
Quando la crisi morde gli avvocati che hanno già una clientela ed i vertici che hanno la visibilità per acquisirla ostacolano l’attività dei giovani che potrebbero insidiargliela. Così gli ordini, hanno imposto una riforma che, sostituendo la vecchia normativa (art. … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Scaltri come faine. Loro se li nominano e noi li manteniamo !
Non è in discussione la professionalità dei componenti del nuovo CdA della Rai ma il fatto che, ancora una volta, sia stato adottato l’intramontabile manuale Cencelli e che sia la politica, a decidere chi abbia le competenze necessarie a guidare … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Concorrenza, Rc Auto e tutela dell’assicurato
Dopo una riforma, emanata nell’interesse degli automobilisti, nel 2010 i premi Rc auto sono aumentati del 25% per gli autoveicoli e di oltre il 35% per i motocicli. Ora contro le modifiche al ddl Concorrenza proposte dai relatori si scagliano … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Ma perché i cervelli dovrebbero rientrare ?
La pubblicità ingannevole è reato mentre sulla propaganda elettorale, che produce effetti più gravi, spesso si sorvola. Si vorrebbe una buona scuola, senza prospettive per chi la frequenta, si parla di cervelli che se rientrassero si troverebbero la strada ostruita … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Chi è il meccatronico ?
Il progresso tecnologico ha ridisegnato le modalità di esecuzione dei vecchi lavori tradizionali. La sempre maggiore presenza dell’elettronica nelle moderne autovetture costringe il vecchio meccanico ha cambiare il suo modus operandi sostituendo gradualmente cric e chiavi inglesi con computers e … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Un grande futuro dietro le spalle
La decisione del tribunale di Francoforte, l’ordinanza di quello di Milano e l’esplosione della protesta dei tassisti in Francia contro il servizio Uber stanno lì a dimostrare che non è più possibile irreggimentare i diversi settori economici tutelando gli erogatori … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Lasciate perdere la scuola e cercatevi un “padrino”
È scandaloso che in tempi così convulsi il parlamento perda tempo e metta pure la fiducia sulla “buona scuola”. La quale non serve a nulla ed a nessuno ma serve solo a garantire uno stipendio a chi ci lavora dentro. … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati