-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2025
- maggio 2025
- marzo 2025
- gennaio 2024
- ottobre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello
Eliminare gli albi per fare largo ai giovani
Quando l’estro degli italiani può esprimersi liberamente senza essere inquinato dalla politica o imbrigliato dalla burocrazia riesce ad imporsi ed a raggiungere l’eccellenza. Così, anche se non esiste un albo, e forse proprio per questo, il Comitato dell’Unesco, ha deciso … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Quando l’interesse del clan prevale su quello generale
Mentre il Consiglio di Stato (Sent. 4614/2017) affermava la possibilità per la P.A. di formulare bandi per incarichi professionali a titolo gratuito e mentre cresce il numero delle associazioni che offrono gratuitamente servizi sottraendo il lavoro a chi sul corrispondente … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Legiferare contro i giovani e contro l’interesse generale
Questa classe politica, largamente impresentabile, usa il potere legislativo per blandire, ricattare e comprare il consenso e ricorre al voto di fiducia con la stessa disinvoltura con la quale la mafia usa la lupara. Supera, così, ogni limite anche quello … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
I professionisti ! Vizi privati e pubbliche virtù
Il Consiglio di Stato con la decisione n. 4614 del 3 ottobre 2017 ha dichiarato la legittimità del bando di gara per la redazione del piano strutturale del Comune di Catanzaro e del relativo regolamento urbanistico per il compenso simbolico … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
“Abbiamo Corrotto la Corruzione”
Il 20 luglio 1998, dinanzi a Silvio Berlusconi che tiene inchiodata e sequestrata la politica italiana ai suoi processi, Indro Montanelli propone provocatoriamente sul Corriere della sera un referendum popolare per abolire i reati del Cavaliere e anche le patrie … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Ma si può legiferare senza limiti ?
L’Italia è uno dei pochi paesi del mondo occidentale in cui il Parlamento può legiferare senza incontrare alcun limite: contro la Costituzione, contro i diritti fondamentali del cittadino, contro il parere dell’Antitrust e contro il buon senso, senza che vi … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Voglio vedere questo cretino dove vuole arrivare…
Chi si sforza di capire la politica italiana ha la sensazione di guardare una partita di terza serie in cui scalcagnati calciatori si passano la palla tra loro restando sempre a centro campo. Così facendo possono scippare un pareggio ma … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Allacciate le cinture …. Si torna al Medioevo
Riuscirà il Ministro Calenda a guardarsi allo specchio senza vergognarsi pensando di dover sostenere che la pianta organica, di notai e farmacisti, risponde all’interesse dei cittadini. I quali sono ben felici di fare chilometri per comprare un’aspirina ? Riuscirà ad … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Come fare di ogni attività una corporazione
Purtroppo sembra che anche i 5 Stelle si siano lasciati ammaliare dal fascino discreto del consociativismo. Grillina è, infatti, la promotrice di un Ddl che, col pretesto di tutelare i consumatori e il patrimonio enogastronomico, imbriglia un’attività cresciuta proprio per … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
A parole tutti difendono l’individuo. Ma nei fatti ….
L’innesto del collettivismo marxista nell’impianto corporativo fascista ha dato vita ad una società organicistica che condanna tutti a un’appartenenza emarginando i giovani ed escludendo tutti quelli che non sono protetti da un padrino o da un gruppo d’interesse. Il quale … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati