-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- luglio 2025
- maggio 2025
- marzo 2025
- gennaio 2024
- ottobre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- marzo 2023
- luglio 2022
- novembre 2021
- settembre 2021
- luglio 2021
- dicembre 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- aprile 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- dicembre 2010
Categorie
Meta
Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello
E’ un Governo al servizio di chi ? del Paese o del sistema ?
Se la Repubblica è fondata sul lavoro il sindacato è il suo profeta. Un profeta che, confondendo il diritto al lavoro con il diritto a mantenere sempre lo stesso posto di lavoro ha ucciso la mobilità e si è arroccato … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Cambiando l’età dei Ministri il Prodotto non cambia
Cambia il complemento di specificazione (balneari, cambiamento, solidarietà) ma non cambia il bilancino con il quale si compone il puzzle governativo; passano le Repubbliche ma resiste il manuale Cancelli. Una volta gli italiani erano costretti a votare Dc per la … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Liberare l’economia dall’interferenza politica !
Tutte le corporazioni strumentalmente si coalizzano per impedire al sistema di funzionare. Le complicazioni si moltiplicano per creare occasioni di lavoro e dietro ciascuna di esse si nasconde sempre un burocrate o l’iscritto ad un albo che “taglieggia” cittadini e imprese sotto la protezione di tutti gli … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Gli Avvocati ? Una razza in via di estinzione !
Il modello italiano di professione forense rifiuta l’assimilazione all’impresa e riconosce esclusivamente le dimensioni individuali e artigianali dello studio. Più che un modello è la metafora di un sistema chiuso e corporativo che ama le aree protette e non vuol sentir … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Se il cesto è infetto… Cogli i frutti dall’albero
L’elezione di “Cicciolina nel 1987 fu vista come una provocazione e non come un segnale del discredito che cominciava a circondare la classe politica. Così larga parte dei personaggi felliniani, che il cielo aveva gettato e il parlamento raccolto, ha … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Alla Ricerca della Foglia di Fico…..
La Repubblica italiana non è fondata sul lavoro ma sulla rendita, sul conflitto d’interessi e sulle corporazioni. Un Paese in cui la dinastia conta “non solo per accedere ad una cattedra universitaria ma anche per un portierato, un’edicola o una … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Gli ordini professionali ? Una tassa occulta per cittadini e imprese
Nessuna liberalizzazione anzi si torna pesantemente indietro dopo l’approvazione della riforma forense e della legge che attribuisce il riconoscimento giuridico a numerose associazioni, non organizzate in ordini o collegi. Con la prima l’avvocatura ha ottenuto la cancellazione delle timide aperture … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
I princìpi ?…….una variabile indipendente
In Italia le infrazioni alle regole sul conflitto d’interessi sono tanto frequenti, diffuse e disattese dai professionisti che il violarle viene percepito come manifestazione di forza e furbizia. Il legame con la politica indebolisce l’indipendenza e l’autonomia
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Si può tornare dalla frittata alle uova?
Partiti calibrati per conquistare e gestire tutto quanto possa produrre denaro e consenso, con un’apparente democrazia interna, disinteressati alla cosa pubblica ed al futuro del Paese, crogiolandosi nell’arroganza, fanno appello ad un senso di responsabilità che non hanno mai avuto … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati
Grillo non è la malattia…… forse è la medicina !
Dopo la conta ritorna il politichese, cominciano le analisi e ritorna il programmismo, un menù per tutti i gusti predisposto da cuochi che hanno abbondantemente dimostrato di non saper cucinare. I resti della nomenklatura blandiscono Grillo dopo averlo accusato di … Continua a leggere
Pubblicato in IlCappio
Commenti disabilitati