Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello

L’ordine professionale ? un meccanismo che gira su sé stesso

La recente cd. riforma forense, attribuendo ai Consigli dell’ordine altre funzioni, ha previsto nel contempo la possibilità di delegarle ad un diverso soggetto. Così, ad esempio, secondo il V° comma dell’art. 7, “l’attività di formazione, svolta dagli ordini, può realizzarsi … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Elsa Morante nel 1945 scriveva :

“Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo. Perché il popolo tollerò e … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Quali sono i compiti e le spese degli ordini ?

In Italia le categorie continuano a svilupparsi senza alcun collegamento con i problemi del Paese sotto la protezione di uno Stato, ormai diventato la cinghia di trasmissione degli interessi particolari delle minoranze organizzate.

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Le corporazioni all’inizio provvedevano…e ora ?

Gli ordini professionali, nati per provvedere alle onoranze ed al culto dei membri defunti, solo più tardi sono diventati un organismo preposto alla tutela sia dell’interesse pubblico generale che di quello degli iscritti. All’accentuarsi dello statalismo e

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Nel terzo millennio….. con il lume a petrolio

Quando interessi elettorali ed interessi corporativi si saldano il Paese è costretto ad andare col cappello in mano in Europa ed a rifugiarsi nel vecchio, ma più rassicurante, lume a petrolio ignorando che esiste l’energia nucleare

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Nel post scriptum della Storia d’Italia di Indro Montanelli……….

“Credemmo che l’Italia avesse liquidato, sia pure a carissimo prezzo e grazie a forze altrui (ma questo è il leitmotiv della nostra Storia non soltanto di questo secolo), un regime che le aveva impedito di essere se stessa. Ed invece … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

La politica è solo un gioco di specchi !

Il quasi 34% di italiani che ha assistito all’esibizione di Berlusconi nella tana di Santoro non ha potuto non rendersi conto che in Italia nessuno mette in discussione un sistema che non solo garantisce l’inamovibilità di chi occupa posizioni di … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Liberare il Paese dalle lobby per dare fiato all’Economia

Mentre il mondo industrializzato riduce i poteri statali per dare più spazio all’autonomia privata noi, come ha scritto Ferruccio dè Bortoli sul Sole24Ore, ci stiamo chiudendo “in una rivalutazione ottocentesca delle consorterie esaltando “le cuginanze” “che nell’era della globalizzazione e … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

“La fede in Dio è il primo sintomo della saggezza, la fiducia nei politici l’ultimo”

Per uscire dal feudalesimo è necessario spezzare la ragnatela corporativa, il modello di sviluppo, fondato sulla fiducia nell’intervento statale, e la perversa logica secondo cui il dialogo tra politica e cittadini avviene solo attraverso il filtro delle corporazioni che prontamente … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Neppure le oche del Campidoglio……..

Invece, di ridurre il numero ed i poteri delle categorie, se ne dilata la consistenza incrementando il clientelismo e lo sviluppo della base associativa che si traduce in un parallelo aumento della loro capacità di influenzare e condizionare la politica: … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati