Archivi autore: Avvocato Riccardo Cappello

Le Corporazioni e l’impiego delle risorse

4.545 notai si spartiscono il mercato delle compravendite immobiliari, 16.246 farmacie impediscono l’apertura di nuovi esercizi, ostacolano la vendita dei prodotti fuori dai loro locali e rivendicano il diritto di gestire la salute degli abitanti di una fetta di territorio … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

E continuano a chiamarla Unione Europea….

Nonostante la Commissione Europea abbia affermato che “gli stati membri dovrebbero garantire equità, proporzionalità e nessuna discriminazione nella regolamentazione dei nuovi servizi basati sulla tecnologia” le conclusioni dell’11 maggio scorso dell’avvocato generale della Corte di Giustizia europea definiscono Uber “l’organizzazione … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

È la politica, bellezza !

Non esistono al mondo reti televisive che riservino tanto spazio al battibecco dei politici. I quali intervengono su tutto dalla cucina vegana alla vita sessuale dei criceti proponendo soluzioni a problemi che non conoscono. Così con molte galline e qualche … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Va il consenso sull’ali dorate

L’Alitalia, è un nuovo capitolo della commedia all’italiana con un copione ed una conclusione che gli spettatori ben conoscono. Politici e sindacalisti con il pretesto della salvaguardia dei posti di lavoro, al quale, talvolta, si aggiungono l’italianità e l’orgoglio nazionale, … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Le mani sulla pizza

C‘era una volta la pizza. Poi arrivò la politica a spiegarci che non era mai esistita perché il pizzaiolo è “un lavoratore fantasma privo di titoli giuridicamente efficaci dal punto di vista professionale”: un’eccellenza del Paese, che crea un business … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

A che serve l’Ordine forense ?

Non serve a garantire la qualità delle prestazioni. Non serve ai cittadini. Non serve, anzi ostacola, alle migliaia di giovani colleghi senza tutela che ogni giorno cercano di farsi largo nella giungla delle clientele. Non serve ad esercitare la disciplina, visto … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

La politica sempre più “ricattata” dalle categorie

Qualche giorno fa il governatore della Lombardia annunciava trionfalmente l’accordo raggiunto con l’ordine regionale dei farmacisti  per trasformare le farmacie in presidi sanitari. Sempre, nell’interesse dei cittadini che, ingrati, non hanno neppure manifestato segni di giubilo e di gratitudine. Si … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Il Tramonto delle Libere Professioni

“Le professioni non serve abbatterle basta inflazionarle” scriveva Lenin. Ma non combattendo l’inflazione si favorire la statalizzazione. Così comincia a svanire il sogno di tante generazioni che han no studiato nella speranza di poter svolge la propria attività con mezzi … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

L’orgoglio di essere italiani ?

Il messaggio del Presidente della Repubblica non era rivolto a tutti ma solo a coloro che sono discrezionalmente chiamati a contribuire allo sviluppo di un Paese che degli altri si ricorda solo quando si tratta di pagare le tasse. Orgoglioso … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati

Riuscirà l’avvocatura a sottrarsi al controllo politico ?

Si sta sgretolando l’edificio nel quale si è rinchiusa l’avvocatura nell’illusione di potersi riparare dal vento della tecnologia e della globalizzazione. Gli iscritti all’albo, non ovviamente chi dovrebbe rappresentarne gli interessi, stanno pagando il prezzo di un ruolo pubblico tenacemente … Continua a leggere

Pubblicato in IlCappio | Commenti disabilitati